Cittadini ignorabili
Nell’ultima indagine demografica del 2020 sulla popolazione israeliana sono stati registrati 9 289 760 cittadini, di cui 1 957 270 arabo-Palestinesi con cittadinanza israeliana, compresi in questo numero anche i…
Nell’ultima indagine demografica del 2020 sulla popolazione israeliana sono stati registrati 9 289 760 cittadini, di cui 1 957 270 arabo-Palestinesi con cittadinanza israeliana, compresi in questo numero anche i…
Di Federica Sammali Le relazioni internazionali tra la Cina e il Medio Oriente stanno subendo degli sviluppi progressivi negli ultimi mesi, che ne stanno gradualmente modificando il panorama geopolitico. In…
I beduini, dall’arabo bedewīn بدوي, , "abitanti della bādiya" ossia del deserto, sono una popolazione semitica di etnia araba nomade. I beduini, una popolazione nomade Sono comunità originarie della penisola…
Di Giulia Marchiò, Carolina Lambiase, Lamia Yasin Il 25 Aprile 1945 è la data che segna la fine della Seconda Guerra Mondiale, e per l’Italia la fine della dittatura fascista…
Di Marta Lioce La proposta di una riforma giudiziaria e la costituzione di una Guardia Nazionale alimentano una delle peggiori crisi istituzionali della storia di Israele. Democrazia e tutela dei…
L'espansione degli insediamenti israeliani è in drastica crescita. Gli sforzi verso una volontà di soluzione diplomatica all’escalation di violenze tra Israle e Palestina, come paventati nei colloqui tra forze di sicurezza israeliane…
Attualissimo il caso controverso del recente accordo tra Iren S.p.A. e Mekorot Israel National Water Co. Ltd., l’impresa israeliana accusata di aver contribuito per decenni alla creazione di una vera…
Con la definizione di simbolo di terrorismo da parte del governo israeliano, si è arrivati al divieto assoluto di esposizione della bandiera palestinese in tutto Israele. Una decisione avvilente, ma…
"L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali". Così cita l’articolo 11 della Costituzione italiana. Eppure, secondo…
La geopolitica del medio-oriente, intrinseca di accordi, conflitti e alleanze, ormai da secoli vive tensioni che hanno conseguenze anche nel resto del mondo. Ciò che più di tutto è oggetto…