Palestina 2048 – Racconti a un secolo dalla Nakba
Palestina 2048 – Racconti a un secolo dalla Nakba raccoglie dodici storie che immaginano il destino della Palestina a cento anni dalla Nakba, l’evento del 1948 che ha segnato la…
Palestina 2048 – Racconti a un secolo dalla Nakba raccoglie dodici storie che immaginano il destino della Palestina a cento anni dalla Nakba, l’evento del 1948 che ha segnato la…
https://www.youtube.com/watch?v=g6OO4rSVEj0&ab_channel=LabibaLabiba (associazione di promozione sociale che supporta l’autodeterminazione del popolo palestinese) si unisce alle iniziative per interrompere il traffico di armi nel porto di Genova destinate a Israele, responsabile del genocidio…
di Federica Sammali Qualche numero L’offensiva nella Striscia di Gaza continua a provocare distruzioni su scala senza precedenti, infliggendo danni di natura umanitaria, culturale, storica ed educativa. Nel dicembre 2023,…
Najwan Darwish, poeta palestinese e il legame con la sua terra Najwan Darwish (Gerusalemme, 1978), poeta palestinese, è considerato uno dei più importanti poeti in lingua araba. Ha pubblicato numerose…
Il Golan è occupato dal 1967 e poi annesso de facto a Israele nel 1981. In un complicato limbo si trovano i suoi abitanti Drusi, a cui viene impedito di…
“Hamas” di Paola Caridi, è un libro pubblicato da Feltrinelli nel 2009 e poi riformulato dall'autrice dopo i fatti del 7 ottobre 2023. Il testo accompagna il lettore non solo…
di Martina Pia Picariello I beduini d'Israele I beduini palestinesi sono una comunità nomade costituita da circa 260 mila persone. Vivono principalmente nel deserto del Negev/Naqab, una regione a sud…
di Federica SammaliTra le tragiche conseguenze degli avvenimenti del 7 ottobre 2023, a distanza di 6 mesi dal nuovo inizio di una delle guerre più sanguinose e distruttive che hanno…
Dal 16 gennaio al 20 marzo 2023 il cinema Sivori, a Genova, ospiterà la rassegna 1. “Mondovisioni – I documentari di Internazionale”. CineAgenzia insieme al settimanale “Internazionale” hanno selezionato i…
L’importanza dell’istruzione e qualche dato Nel 2018, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 24 gennaio come la Giornata internazionale dell'istruzione per celebrare il ruolo dell'istruzione per la pace e…