Cittadini ignorabili
Nell’ultima indagine demografica del 2020 sulla popolazione israeliana sono stati registrati 9 289 760 cittadini, di cui 1 957 270 arabo-Palestinesi con cittadinanza israeliana, compresi in questo numero anche i…
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nell’ultima indagine demografica del 2020 sulla popolazione israeliana sono stati registrati 9 289 760 cittadini, di cui 1 957 270 arabo-Palestinesi con cittadinanza israeliana, compresi in questo numero anche i…
Nel 2021 è uscita nelle librerie italiane Il libro della scomparsa, la traduzione di Sifr al-Ikhtifaa di Ibtisam Azem, pubblicato da hopefulmonster editore. La bellissima copertina è suggestiva della storia…
Di Federica Sammali Le relazioni internazionali tra la Cina e il Medio Oriente stanno subendo degli sviluppi progressivi negli ultimi mesi, che ne stanno gradualmente modificando il panorama geopolitico. In…
di Simone Marcucci L'intelligenza artificiale (IA) è diventata ormai parte integrante della nostra vita, facilitando in molti modi il nostro lavoro, i nostri studi e ricerche. Una delle IA più…
I beduini, dall’arabo bedewīn بدوي, , "abitanti della bādiya" ossia del deserto, sono una popolazione semitica di etnia araba nomade. I beduini, una popolazione nomade Sono comunità originarie della penisola…
di Maria Rosa Milanese In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza alimentare, vogliamo porre l'attenzione sulla persistente scarsità alimentare in Palestina, che peggiora sempre di più la vita quotidiana…
di Federica Sammali La narrativa unilaterale a matrice israeliana indebolisce radicalmente la reintegrazione del popolo palestinese nei territori occupati di Gaza e Cisgiordania. Tuttavia, tra queste, spiccano alcune voci meno…
di Michela Pugliese Nakba, parola araba per “Catastrofe”, rievoca la cacciata del popolo palestinese dalla propria terra avvenuta tra il 1947 e il 1948. Le distruzioni, le sparizioni e un…
L’11 maggio 2022, a seguito di un’operazione dell’esercito israeliano in un campo profughi di Jenin (Cisgiordania), moriva la giornalista palestinese Shireen Abu Akleh. All’ anniversario della sua morte, con un’indagine…
Di Giulia Marchiò, Carolina Lambiase, Lamia Yasin Il 25 Aprile 1945 è la data che segna la fine della Seconda Guerra Mondiale, e per l’Italia la fine della dittatura fascista…